STAMPA
LA SECESSIONE ROMANA

Vai alla ricerca bibliografica



Dal conflitto di un gruppo di artisti con la Società Amatori e Cultori di Belle Arti nascono quattro importanti mostre che costituiscono uno dei più interessanti tentativi di collegamento dell'arte italiana con la cultura europea. Tra gli espositori stranieri Cezanne, Munch, Klimt, Rodin, Schiele e molti altri.




L'ambiente moderno IV.
Tav. 45
Secessione 1913 - Roma - SALA DI PLINIO NOMELLINI
Mobili di FRANCO SPICCIANI - PESCIA, da disegni di CARLO SPICCIANI