N.P.1 |
Anno |
Espositore |
Titolo |
Città |
Opere |
|
02 |
1897 |
Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia |
II - Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia
|
Venezia |
|
- |
03 |
1899 |
Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia |
III - Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia
|
Venezia |
|
- |
11 |
1914 |
Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia |
XI - Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia
|
Venezia |
|
- |
13 |
1922 |
Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia |
XIII - Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia
|
Venezia |
|
- |
14 |
1924 |
Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia |
XIV - Esposizione Internazionale d'arte della Città di Venezia
|
Venezia |
|
- |
55 |
1896 |
Società Promotrice delle Belle Arti |
LV Esposizione (Prima triennale)
|
Torino |
|
- |
II |
1921 |
|
Treviso - Prima Mostra Regionale d'Arte
|
Treviso |
|
- |
XXIX |
1964 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
I "Grigi": Rayper e Musso, altri Maestri dell'Ottocento ed i "Labronici"
|
Genova |
|
- |
XXVII |
1964 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Fortune dell'Ottocentismo pittorico
|
Genova |
|
- |
XXX |
1965 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Colori e Luci dell'Ottocento
|
Genova |
|
- |
XXXI |
1965 |
Galleria d'Arte Sant'Andrea |
Ernesto Rayper, paesista principe, ed Ottocentisti italiani
|
Genova |
|
- |